
ESPOSIZIONE AGENTI FISICI
DECRETO LEGISLATIVO 81/2008, TITOLO VIII, CAPO I, II, III, IV E V SULLA PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI DOVUTI ALL’ESPOSIZIONE AD AGENTI FISICI NEI LUOGHI DI LAVORO – INDICAZIONI OPERATIVE
13 marzo 2014
Pubblicata la nuova revisione, approvata il 13 febbraio 2014, del documento elaborato dal Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome dal titolo “Decreto Legislativo 81/2008, Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro – Indicazioni operative”.
Il documento, realizzato in collaborazione con L’INAIL e l’Istituto Superiore di Sanità, punta in particolare a risolvere i più comuni quesiti che vengono generalmente proposti ai tecnici del settore nell’ambito degli agenti fisici. In alcuni casi si forniscono indicazioni temporanee, pur sempre “con l’obiettivo di presentare percorsi legislativamente corretti e tecnicamente attuabili”, perché per alcuni temi “il dibattito tecnico e la produzione normativa sono ancora in corso o appena avviati”.
Le indicazioni riportate nel documento riguardano tutti i rischi previsti dal Titolo VIII (AGENTI FISICI) del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., ad esempio con riferimento ai rischi di esposizione al rumore, alle vibrazioni, ai campi elettromagnetici e alle radiazioni ottiche artificiali.
Si rimanda all’AREA NORMATIVA per il download dell’intero testo.