
CORSI IN FAD – NUOVI MODULI FORMATIVI
I Formatori di RAAM hanno predisposto due Nuovi Moduli di Informazione e Formazione per i Lavoratori relativi ai seguenti argomenti:
- LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
- LA SICUREZZA ALLA GUIDA DI AUTOVEICOLI
Tali moduli, inseriti nel percorso di Formazione Specifica dei Lavoratori o nel loro Aggiornamento Quinquennale, vengono erogati in Modalità Asincrona tramite la piattaforma di formazione a distanza – e-learning.raam.it.


Al termine di ogni corso, ai Lavoratori che avranno superato i test finali per la verifica dell’avvenuto apprendimento, verrà rilasciato un Attestato Personale di Partecipazione al Corso.
La nostra Segreteria del Settore Formazione – sempre raggiungibile all’indirizzo mail assistenza@raam.it – è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
OFFERTA CORSI IN E-LEARNING
In questo periodo di grande difficoltà per le Aziende, RAAM SRL ha deciso di OFFRIRE LE PROPRIE SOLUZIONI DI FORMAZIONE A DISTANZA IN MODALITÀ ASINCRONA, INDIPENDENTEMENTE DAL NUMERO DI ACCESSI RICHIESTI, A CONDIZIONI PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSE.
Questo periodo di smart-working diffuso, che coinvolge molti Lavoratori, può rappresentare un’opportunità per completare o per aggiornare la Formazione Personale Obbligatoria secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/08 Art. 37.
La nostra Segreteria del Settore Formazione – sempre raggiungibile all’indirizzo mail assistenza@raam.it – è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
RAAM e-learning
FAD ASINCRONA E FAD IN VIDEOCONFERENZA
Per Formazione a Distanza – e-learning – si intende l’insieme delle attività didattiche, previste nell’ambito di un progetto formativo, che non prevede la compresenza di docenti e discenti all’interno dello stesso ambiente.
I percorsi formativi, erogati in modalità e-learning, possono essere proposti attraverso due differenti modalità:
- Corsi erogati in Modalità Asincrona – la fruizione delle Attività Formative da parte dei discenti avviene in totale autonomia, mediante una piattaforma di formazione a distanza, all’interno della quale sono stati caricati in precedenza i moduli formativi;
- Corsi erogati in Videoconferenza – la fruizione delle Attività Formative avviene in modalità sincrona, ovvero mediante la trasmissione in tempo reale delle immagini e dell’audio dai luoghi in cui sia il docente che i discenti sono fisicamente presenti, attraverso un PC connesso ad internet, una webcam ed un microfono.
RAAM, Operatore Accreditato da Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Sez. B – ID Operatore 2135158/2017 – Albo Regionale N° 1024, è in grado di offrire ai propri Clienti percorsi formativi in modalità e-learning in entrambe le due suddette modalità:
- Corsi erogati in Modalità Asincrona: fruibili tramite la piattaforma di formazione a distanza – e-learning.raam.it – nei limiti e secondo le prescrizioni previste dalle normative vigenti;
- Corsi erogati in Videoconferenza: fruibili mediante un avanzato sistema di webinar in tutto e per tutto assimilabili ai percorsi formativi erogati in modalità frontale in aula.
CORSI IN MODALITÀ ASINCRONA
L’interpello Nr. 7/2018 del 21-09-2018 avente per oggetto: “Interpello ai sensi dell’articolo 12 del D.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni. Soggetti formatori per corsi per lavoratori in modalità e-learning. Seduta della Commissione del 21 settembre 2018” chiarisce che “i soggetti formatori siano solo quelli individuati al punto 2 dell’allegato A (individuazione dei soggetti formatori e sistema di accreditamento) e che, pertanto, soltanto i soggetti ivi previsti possano erogare la formazione in modalità e-learning, nel rispetto delle disposizioni contenute nell’Allegato II”.
RAAM rientra tra gli enti abilitati all’erogazione di formazione in modalità e-learning asincrona in quanto soggetto accreditato da parte di Regione Lombardia come Operatore per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale – Sezione B – ai sensi della D.G.R. Nr. 2412/2011.
I corsi erogati mediante la piattaforma FAD asincrona di RAAM – e-learning.raam.it – sviluppata secondo i requisiti previsti dalla normativa vigente – risultano estremamente flessibili in quanto fruibili dai lavoratori in piena autonomia.
L’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e successive modifiche ed integrazioni definisce il catalogo dei corsi fruibili mediante piattaforma FAD in tecnologia asincrona.
Tali percorsi formativi, già disponibili in piattaforma, sono:
- Formazione Generale per i Lavoratori
- Formazione Specifica per i Lavoratori di Aziende in classe di Rischio Basso
- Aggiornamento quinquennale della Formazione per i Lavoratori
- Formazione aggiuntiva per i Preposti e relativi aggiornamenti
- Formazione particolare per i Dirigenti e relativi aggiornamenti
- Formazione Procedure per Contrasto COVID-19
- Formazione Aggiornamento protocolli BLS – COVID-19
Le attività formative risultano essere totalmente personalizzabili rispetto a specifiche esigenze e richieste da parte dei nostri Clienti.
CORSI IN VIDEOCONFERENZA
Le attività formative erogate tramite lo strumento della videoconferenza risultano assimilabili in tutto e per tutto a quelle somministrate in modalità frontale presso le aziende o presso le aule di formazione di RAAM, senza la necessità di dover però raccogliere fisicamente tutti i partecipanti all’interno del medesimo ambiente.
La piattaforma utilizzata da RAAM per le attività formative in videoconferenza invia, in tempo reale, in modalità sincrona, le immagini e l’audio dai luoghi in cui sia il docente che i discenti – collegati tra di loro mediante un PC connesso ad internet, una webcam ed un microfono – sono fisicamente presenti.
Questa modalità permette quindi un’interazione diretta ed immediata tra i partecipanti all’aula di formazione virtuale.
Per i corsi erogati attraverso la tecnologia della videoconferenza non sussistono quindi le limitazioni previste relativamente all’elenco dei percorsi formativi erogabili mediante modalità asincrona.
L’unico limite si riscontra per i moduli di corso che prevedono esercitazioni pratiche sul campo: in questo caso, per completare l’intero percorso formativo, sarà possibile fruire della parte di teoria in videoconferenza, mentre la parte pratica dovrà essere frequentata inderogabilmente presso la sede aziendale o presso una delle aule di formazione di RAAM.
Il costante sviluppo tecnologico e la diffusione di infrastrutture che permettono collegamenti audio/video di elevata qualità stanno modificando, in ambito aziendale, la percezione relativa all’effettiva necessità di radunare tutti i lavoratori in un’aula per erogare i percorsi formativi.
Lo strumento della formazione in videoconferenza porta numerosi vantaggi alle aziende, tra i quali:
- La diminuzione dei “tempi morti” e dei “costi vivi” legati al trasferimento dei lavoratori presso le aule di formazione;
- La riduzione dei rischi relativi agli spostamenti fisici dei lavoratori;
- L’abbattimento di qualsiasi barriera territoriale;
- Il minor impatto ambientale dovuto all’inquinamento prodotto dai mezzi di trasporto utilizzati dai lavoratori;
- Una modalità di apprendimento ancora più efficace e coinvolgente rispetto alle attività erogate in modalità asincrona.
La videoconferenza, quando è supportata da strumenti, sistemi, metodologie e tecniche adeguate, risulta un utile ed efficace strumento per “formare i lavoratori”, ottemperando pienamente ai requisiti previsti dalla normativa vigente.
Per maggiori informazioni sui Percorsi Formativi in e-learning erogati sia in Modalità Asincrona che in Videoconferenza Vi invitiamo a contattare la nostra Segreteria Commerciale.
CORONAVIRUS – CORSI IN FAD – EMERGENZA COVID-19
I Formatori di RAAM hanno predisposto due Corsi di Informazione e Formazione sulle indicazioni operative e sui comportamenti da seguire in relazione all’emergenza da COVID-19:
- CORSO PER TUTTI I LAVORATORI
- CORSO PER GLI ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
I Corsi vengono erogati in Modalità Asincrona tramite la piattaforma di formazione a distanza – e-learning.raam.it.
CORSO PER I LAVORATORI

Il modulo formativo, della durata totale di 40 minuti, prevede il seguente programma:
- I DIECI COMPORTAMENTI DA SEGUIRE DELL’ISS
- INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE DA RICORDARE AL RIENTRO IN AZIENDA
- ISTRUZIONI PER UN CORRETTO UTILIZZO DEI DPI FORNITI DALL’AZIENDA
- IL LAVAGGIO DELLE MANI
- MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA MASCHERINA CHIRURGICA E DEL FACCIALE FILTRANTE
- MODALITÀ DI UTILIZZO DEI GUANTI MONOUSO
- BREVI INDICAZIONI SUGLI SPOSTAMENTI
CORSO PER GLI ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO

Il modulo formativo, della durata totale di 30 minuti, prevede il seguente programma:
- RIPASSO DI NOZIONI TEORICHE E PRATICHE RELATIVE A:
- ARRESTO CARDIO-POLMONARE
- RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE
- INTEGRAZIONE DELLE NUOVE INDICAZIONI RELATIVE ALLA RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19 – LINEA GUIDA IRC 2020
Al termine di ogni corso, ai Lavoratori che avranno superato i test finali per la verifica dell’avvenuto apprendimento, verrà rilasciato un Attestato Personale di Partecipazione al Corso.
La nostra Segreteria del Settore Formazione – sempre raggiungibile all’indirizzo mail assistenza@raam.it – è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.