MEDICINA PREVENTIVA
WELFARE AZIENDALE
RAAM offre ai propri Clienti l’opportunità di sviluppare programmi di Medicina Preventiva e Diagnostica Precoce, totalmente personalizzabili, che possono essere eseguiti direttamente presso la Sede Aziendale, con un eccellente rapporto costo/qualità del Servizio.
La Diagnostica precoce risulta il primo e fondamentale strumento di prevenzione.
Le Aziende più attente al benessere ed alla salute dei propri Lavoratori offrono sempre più spesso un programma di Welfare Aziendale applicato alla Medicina Preventiva come Flexible Benefit. Per tale tipologia di benefit aziendale in ambito sanitario è previsto l’abbattimento del carico fiscale.
Nei singoli programmi di Welfare Aziendale, concordati in base alle aspettative aziendali ed alle differenti posizioni funzionali presenti in Azienda, potranno essere inserite:
- Visite Mediche Specialistiche
- Accertamenti Ecografici
- Esami di Laboratorio
- Esami Funzionali
VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE ED ESAMI FUNZIONALI

RAAM, supportata da esperti Medici Specialisti, è in grado di proporre una serie di Visite Mediche Specialistiche ed Esami Funzionali da svolgersi direttamente in Azienda.
VISITE SPECIALISTICHE
- Visita oculistica con prove ergoftalmologiche
- Visita cardiologica
- Visita otorinolaringoiatra
- Visita dermatologica
- Visita allergologica
- Visita pneumologica
ESAMI FUNZIONALI
- Audiometria
- Spirometria
- Elettrocardiogramma basale -ECG
ESAMI DI LABORATORIO
Uno screening del proprio stato di salute attraverso un panel strutturato di esami ematochimici consente la prevenzione di alcune patologie e può rappresentare un valido aiuto per migliorare il proprio stile di vita.
RAAM propone protocolli totalmente personalizzabili ed eseguibili direttamente in Azienza, in base alle esigenze ed alle aspettative Aziendali.
SCREENING ECOGRAFICO DELL'ADDOME COMPLETO

L’ecografia dell’addome completo ricopre un’importanza primaria tra gli esami che possono essere eseguiti come screening su un paziente sano.
L’ecografia è una tecnica diagnostica per immagini che indaga la morfologia e lo stato di salute degli organi addominali attraverso l’impiego di ultrasuoni: risulta quindi del tutto innocua per la salute del paziente. È caratterizzata da semplice esecuzione, costi contenuti, non invasività, ed elevata accuratezza diagnostica, unita alla possibilità di un’ampia esplorazione.
L’esame di screening è un esame volto a rivelare eventuali patologie a carico degli organi esaminati in fase molto precoce.
L’ecografia dell’addome superiore esamina il fegato, la colecisti e le vie biliari, il pancreas, la milza, i reni ed i surreni, nonché le principali strutture vascolari ed i linfonodi della regione. Tramite l’ecografia addominale inferiore è invece possibile valutare l’anatomia e la funzionalità vascolare di vescica, prostata ed utero.
Gli accertamenti ecografici potranno essere eseguiti direttamente presso la Sede Aziendale.
PROGRAMMA DI PREVENZIONE GASTROENTEROLOGICA

RAAM, con il supporto dei propri Medici Specialisti, ha sviluppato un innovativo Programma di Prevenzione Gastroenterologica.
Parlare oggi di prevenzione in campo gastroenterologico vuol dire attraversare l’universo del mondo alimentare e delle abitudini personali, analizzare a fondo il comportamento dell’intestino valutando le problematiche più comuni come la stipsi, il gonfiore addominale, la diarrea, la sindrome emorroidaria, senza tralasciare le problematiche di tipo digestivo, dai comuni bruciori di stomaco fino alla seria problematica dell’ulcera.
Il Protocollo di Prevenzione Gastroenterologica prevede di sottoporre il Lavoratore ad un percorso articolato in quattro fasi.
PRIMO STEP - RACCOLTA DATI ANAMNESTICI
Compilazione di un questionario per raccogliere informazioni anamnestiche, con particolare attenzione alle problematiche gastroenterologiche. I dati risultanti dall’indagine saranno orientati ad evidenziare sia problemi prettamente medici, sia aspetti riguardanti il proprio stile di vita.
SECONDO STEP - ESAME DELL’HEMOCULT
L’Esame dell’HEMOCULT (esame delle feci) è un esame importantissimo per scoprire patologie o disturbi a carico dell’apparato digerente (stomaco e intestino) ed organi annessi quali fegato e pancreas
TERZO STEP - VISITA SPECIALISTICA
La Visita Specialistica avverrà in seguito alla valutazione di quanto emerso dal questionario e dal referto dell’Esame dell’HEMOCULT. Durante la Visita verranno discussi i sintomi più rilevanti e le possibili cause. Potranno essere fornite mirate indicazioni terapeutiche e, se necessario, consigliare esami di secondo livello (da eseguire in questo caso tramite il Medico di Base del Lavoratore).
QUARTO STEP - CONCLUSIONE DEL PROTOCOLLO
A conclusione del Protocollo verrà consegnato un report personale nel quale saranno fornite indicazioni pratiche volte a risolvere eventuali comportamenti a rischio evidenziati.
CONTATTACI
PROSSIMI CORSI IN CALENDARIO
Sede Operativa Milano
- Tel. 02.67100436
- Fax. 02.66703897
- Mail: raam.milano@raam.it
Come raggiungerci:
- Linee Urbane ATM:
- M2 – Porta Genova FS
- Tram 3 – 9 – 10
- FS: Stazione di Porta Genova
Sede Operativa Varese
- Tel. 0332.401477
- Fax. 0332.401778
- Mail: raam.vedano@raam.it
Come raggiungerci:
- Ferrovie Nord – Linea Milano-Varese:
- Stazione di Vedano Olona